Barranco Nascosto: Free tour del Percorso Segreto
- 2500 opinioni 2 h
Il nascosto, il celato e il segreto accendono la curiosità e fanno nascere un desiderio speciale di scoprire ciò che pochi conoscono. Se è questo ciò che senti e che ti motiva quando viaggi, questo free tour è perfetto per te. Ti porteremo nei luoghi ignorati di Barranco, il quartiere bohémien, artistico e culturale di Lima.
Un’uscita pensata per chi cerca qualcosa in più. Un’esperienza creata da esperti e conoscitori. Un tour gratuito a cui puoi unirti ogni giorno.
Insieme cammineremo lungo l’Avenida Pedro de Osma, dove potrai ammirare le casone repubblicane che ospitano le collezioni dei musei Pedro de Osma e Mario Testino (Mate). Vedrai anche la sede di Central Restaurante, una proposta gastronomica che nel 2023 è stata eletta la migliore al mondo.
La tua avventura segreta ti farà viaggiare con l’immaginazione sul tram elettrico che collegava Lima e Barranco, contemplare l’Oceano Pacifico dal belvedere Bresciani, sentirti protagonista di un film western nel bar Piscelli e, infine, un appassionato ammiratore dell’opera di Juan Parra del Riego.
La casa repubblicana dove visse durante la sua infanzia e giovinezza è oggi un centro culturale e rappresenta l’ultima tappa della nostra Ruta Segreta: il free tour barranchino che ti rivelerà ciò che è nascosto e celato nel quartiere più ispiratore della capitale peruviana.
Operation of this tour
Book this tour at least 12 hours in advance to make sure you’ve got your spot on this free tour.
Itinerario
Il free tour della Ruta Segreta di Barranco inizia in Avenida Panamericana Sur 270 (riferimento: stazione Estadio Unión del Metropolitano). Ti aspettiamo tutti i giorni alle ore 14:00.
Trovi tutte le informazioni su questo tour nella scheda Dettagli.
Barranco è tradizione, cultura, mare e patrimonio architettonico. Passeggiando per le sue strade è impossibile non fermarsi più volte ad ammirare le sue casone repubblicane. Ed è proprio quello che farai alla quarta cuadra dell’Avenida Pedro de Osma.
Costruita nel 1906 e dichiarata Patrimonio Nazionale nel 1980, la sede del museo fu la residenza estiva della famiglia di Pedro de Osma, un ricco avvocato e politico peruviano. In stile francese, il progetto fu realizzato dall’architetto Santiago Basurco.
Per il suo eccellente stato di conservazione, la casona porta lo Scudo Blu dell’Unesco. Oggi nei suoi ambienti sono esposte le collezioni preispaniche e vicereali di Pedro de Osma Gildemeister, figlio del proprietario originale.
Se ami la storia, l’archeologia e l’arte vicereale, soprattutto i dipinti della Scuola Cusqueña, visita il Museo Pedro de Osma dopo il free tour. Sarà un’esperienza fantastica.
I migliori scatti del peruviano Mario Testino, fotografo celebre per i suoi ritratti della famiglia reale e delle più belle modelle del mondo, sono esposti in una casona repubblicana del XIX secolo, situata sull’Avenida Pedro de Osma.
Quindi non dovrai camminare troppo dalla tua prima tappa per fare splendide foto esterne al Mate (così viene anche chiamato il museo). Inaugurato nel luglio 2012, ogni scatto cerca di trasmettere l’essenza dello stile di Testino.
Chissà, magari tra qualche anno ti ritroverai anche tu a ritrarre regine, principesse, modelle e i migliori stilisti del pianeta. Proprio come fa Mario Testino, il peruviano che ha conquistato il mondo con una macchina fotografica.
La nostra gastronomia è semplicemente straordinaria. Ogni anno, nelle classifiche dei migliori ristoranti del mondo, il Perù occupa posti privilegiati. Nel 2023, il Central Restaurante si è posizionato al primo posto nella lista The World’s 50 Best.
Central è un esempio perfetto del dinamismo e della continua evoluzione della cucina peruviana. Creato dallo chef Virgilio Martínez, la sua proposta va ben oltre i sapori, trasformando ogni piatto in una vera esperienza culturale.
I suoi menù sono composti da diversi piatti, preparati con ingredienti provenienti da specifici ecosistemi o regioni geografiche del paese. Questo e molti altri dettagli ti verranno raccontati dalla tua guida in questa tappa del free tour.
Un vagone restaurato e valorizzato ricorda ai limeñi nostalgici, e rivela ai turisti, che le strade di Lima e Barranco non sono sempre state “ingolfate” dal traffico di auto, bus e combi.
Alla fine del XIX secolo e nelle prime decadi del XX, i tram —trainati da cavalli nei primi anni— collegavano il Centro Storico di Lima con Barranco. L’arrivo massiccio dei veicoli a motore avrebbe progressivamente messo fine a questo servizio.
Il tram è un’eredità di una Lima che non esiste più, ma che viene ricordata con affetto e nostalgia. Forse davvero “ogni tempo passato era migliore”. Tu che ne pensi? Magari troverai la risposta proprio in questa tappa del free tour.
A Barranco bisogna assolutamente vedere il mare. Lo sappiamo bene. Ecco perché il free tour include una sosta al Mirador Bresciani. Costruito nel 1913, si trova in una zona urbana che, fino alla fine del XIX secolo, era abitata da famiglie umili.
Nel XX secolo quest’area del distretto cambiò in modo significativo: le case vennero abbellitte e il mirador, situato sul Malecón 28 de Julio, si trasformò in uno degli angoli più suggestivi del Barranco tradizionale.
Vedute spettacolari dell’oceano Pacifico e scorci indimenticabili dell’architettura repubblicana rendono questo luogo un piccolo tesoro nascosto nel quartiere bohémien e culturale di Lima.
Nessuno si sorprenderebbe se, in questo storico bar e bottega di Barranco, un cliente un po’ alticcio grazie all’effetto di uno (o più) pisco sour, si mettesse all’improvviso a gridare: “Su le mani, cowboy!”.
E non sarebbe affatto strano, perché questo bar, fondato nel 1915 da Angelo Piselli, ricorda moltissimo le taverne cinematografiche del Vecchio West. Somiglia così tanto che persino John Wayne, si dice, varcò le sue porte con lo sguardo fiero e il passo da pistolero.
Verità o leggenda metropolitana? Di sicuro, il locale conserva intatto il suo antico fascino bohémien, un’atmosfera che ha ispirato diversi scrittori e poeti peruviani, tra cui José María Eguren e Abraham Valdelomar.
Poeti e scrittori hanno vissuto e continuano a vivere in questo quartiere di musei, gallerie e centri culturali. Uno di loro fu Juan Parra del Riego, che trascorse la sua infanzia e gioventù proprio nella casona repubblicana che vedrai alla fine del free tour.
Situata a pochi passi dal Parco Municipale di Barranco, durante questa visita esterna la tua guida ti racconterà come la prosa d’avanguardia di Parra del Riego (Huancayo 1894 – Montevideo 1925) fosse segnata da una grande sensibilità e da un linguaggio vibrante.
Riconosciuto come un’icona della letteratura uruguaiana e celebrato negli ambienti intellettuali di Parigi, fu sua nipote Gloria Recavarren a fondare il centro culturale che oggi mantiene viva la memoria dell’autore di Poliritmos, Blanca Luz e altre opere.
Il free tour termina nei pressi della Plaza Municipal di Barranco intorno alle ore 16:00. Un momento perfetto per continuare a scoprire il quartiere e, perché no, lasciarti conquistare dalle sue serate bohémien fatte di musica e buona compagnia.
Orari e Lingue
Orari | Lingue | Giorni | Durata |
14:00 | inglese | Ogni giorno | 2 h |
14:00 | spagnolo | Ogni giorno | 2 h |
Dove?
Punto d’incontro: Avenida Panamericana Sur 270, Barranco — Punto di riferimento: stazione degli autobus del Metropolitano chiamata Estadio Unión.

Dettagli
Tipologia: Tour di gruppo.
Prezzo:
- La prenotazione è gratuita al 100%.
- Al termine del tour, vi preghiamo di lasciare una donazione: alcuni lasciano S/ 40 pp, altri di S/ 50 pp.
- Le donazioni devono essere in contanti; non accettiamo carte.
Dimensione: 10 assistenti ca.
Restrizioni:
- Persone con mobilità ridotta.
- Peruviani (questo tour è riservato esclusivamente agli stranieri).
Incluso:
- Guía profesional y autorizado.
Non incluso:
- Donazioni (tips).
- Servizio personalizzato.
Cosa porto?
- Maglioni.
- Buone scarpe da passeggio.
- Berretti o cappelli.
- Occhiali da sole.
- Contanti per donazioni.
Operazione e itinerario:
- L’itinerario di questo tour gratuito è soggetto a modifiche senza preavviso a causa di scioperi, decisioni della guida o qualsiasi altro evento che impedisca il normale svolgimento del tour.
- I nostri operatori fanno sempre del loro meglio per garantire un tour coinvolgente.
Partner

🥇PARTNERSHIP
Questa attività è organizzata dal nostro partner collaboratore, Alfredo Reinoso, il che significa che non è offerta direttamente da InkanMilkyWay. Tuttavia, Alfredo è stato scelto con cura dal nostro team di specialisti, che ha valutato diverse opzioni disponibili sul mercato.
La sua selezione si è basata su criteri di qualità, esperienza e valore, con l’obiettivo di mantenere i più alti standard di servizio per i nostri walkers. Siamo certi che lui e il suo team faranno un lavoro fantastico.

⭐PARTNER
Ciao, sono Alfredo Reinoso, Guida Ufficiale di Turismo accreditata dal Ministero del Commercio Estero e del Turismo. Ho più di 17 anni di esperienza in questo settore e ho lavorato come guida in molte città come Puno, Cusco, Chiclayo, Trujillo e altre. Attualmente vivo e lavoro a Lima.
Vorrei invitarti alle mie passeggiate guidate, dove potrai scoprire l’essenza di Lima attraverso la sua storia, le sue espressioni culturali e le sue tradizioni più autentiche. Sarà un onore accoglierti e accompagnarti in questa esperienza per mostrarti un volto diverso della capitale peruviana.
Opinioni
Si prega di scorrere verso il basso per vedere i commenti.
La prenotazione è gratuita al 100%