Free tour Gastronomico Lima + Quartiere cinese
- 2500 opinioni 2 h
Lima è la culla della gastronomia peruviana, e non c’è posto migliore per scoprirlo che il suo Mercato Centrale e il Quartiere Cinese, dove è nata la famosa cucina chifa, una deliziosa fusione tra la tradizione culinaria cinese e quella peruviana.
Accompagnato da una guida professionale, percorrerai bancarelle di street food e locali molto frequentati, dove potrai scoprire specialità come il riso chaufa, i siu mai, il min pao, gli irresistibili picarones e tante altre prelibatezze. Alla fine, sei tu a decidere cosa assaggiare e quanto spendere. Tieni presente che cibi e bevande non sono inclusi e sono soggetti a disponibilità.
Si consiglia di portare contanti in soles peruviani, preferibilmente banconote di piccolo taglio e monete, poiché non si accettano carte né pagamenti digitali.
Alcune delle delizie che potresti assaggiare sono:
- Papa a la huancaína (5 soles): antipasto classico di Lima con patate bollite servite fredde con una crema a base di peperoncino giallo, formaggio e latte. È un piatto freddo.
- Ocopa (5 soles): piatto tradizionale delle Ande, in cui le patate sono coperte da una salsa di huacatay (erba aromatica). È molto popolare a Lima.
- Ceviche (10 soles): il piatto simbolo della cucina peruviana. Si prepara con pesce fresco, lime, peperoncino ají limo e cipolla rossa.
- Chicha morada (2 soles): bevanda rinfrescante fatta con mais viola, ananas, cannella e chiodi di garofano. Diffusa in tutto il Perù.
- Siu Mai (6 soles): bocconcini cinesi al vapore ripieni di carne di maiale. Sono un must nei chifas (ristoranti cino-peruviani) di Lima.
- Min Pao (7 soles): conosciuto anche come Bao, è un panino soffice con ripieno dolce o salato. Lo troverai nel cuore del Quartiere Cinese di Lima.
- Succhi di frutta naturale (8 soles): frullati preparati al momento con frutta fresca peruviana. Sono un classico nei mercati di Lima.
- Picarones (6 soles): deliziosi anelli fritti fatti con zucca e patata dolce, serviti con sciroppo di chancaca (canna da zucchero).
- Queso helado (8 soles): un dessert da re, preparato con latte, cocco e cannella.
- Mazamorra con arroz zambito (5 soles): tradizionale combinazione limeña di dolci criollos, preparati con mais viola e riso cotto con chancaca.
- Degustazione di Pisco Sour: potrai assaggiare gratuitamente il cocktail più famoso del Perù.
To book this tour in SPANISH, visit this link.
Itinerario
erca il nostro partner di fronte alla monumentale chiesa de La Merced, situata all’isolato 6 del jirón de La Unión, la via pedonale più tradizionale e importante del Centro Storico di Lima.
Riconoscere la nostra guida è facilissimo: indossa una maglietta o un gilet nero con la scritta Walking Tour sulla schiena e si troverà accanto alla statua del maresciallo Ramón Castilla.
Nel 1846, durante il governo del maresciallo Ramón Castilla, si ritenne che Lima avesse bisogno di un grande mercato alimentare. La sua costruzione iniziò sei anni dopo e, all’epoca, il luogo fu chiamato Mercato de la Concepción.
Le attuali strutture del Mercado Municipal Gran Mariscal Ramón Castilla risalgono al 1967. Tre anni prima, un incendio ridusse in cenere l’antico centro di rifornimento della Concepción.
Storico, popolare e molto frequentato, questo mercato è un simbolo della straordinaria diversità agricola del Perù. Qui si trovano prodotti provenienti da tutte le regioni del paese e si preparano piatti tipici, ma anche veri e propri classici dello street food.
Ricorda che la nostra guida ti accompagnerà nei principali centri gastronomici della vecchia Lima, ma alla fine sarai tu a decidere cosa e quanto mangiare. Il cibo non è incluso nel free tour.


Sapori orientali e peruviani si fondono nei wok del Barrio Chino di Lima, dove sono nati i famosi chifa, ristoranti fondati dai migranti cantonesi che, con grande saggezza, hanno aggiunto ingredienti locali alle loro ricette.
Oggi i chifa si trovano in tutto il Perù, ma le radici e l’essenza della cucina cino-peruviana si trovano proprio in questo quartiere del Centro Storico.
Qui, il arroz chaufa, il wantán fritto, il min pao e persino il lomo saltado sanno di eredità e tradizione.
Tutto ebbe inizio a metà del XIX secolo, quando i migranti cinesi si stabilirono in una zona commerciale dei Barrios Altos (molto vicino al Mercato Centrale). Fu lì che aprirono diverse attività, tra cui ristoranti e locali di cucina.
Gli anni sono passati e, anche se molte cose sono cambiate nel Barrio Chino, la fama dei suoi chifa, situati principalmente lungo la via Capón, è rimasta intatta, diventando un simbolo della diversità e della fusione che arricchiscono la gastronomia peruviana.
È il cuore del Barrio Chino di Lima. Un piccolo angolo di un paese millenario e ancestrale nel pieno centro storico della capitale peruviana, dove troverai un’infinità di prodotti provenienti dal gigante asiatico.
Dalle curiosità tecnologiche alle erbe medicinali, passando per ingredienti tipici della cucina orientale. Si vendono anche snack e dolci cinesi. Se hai fame, approfitta dei menù chifa offerti dai vari ristoranti.
Colorato e affascinante, il Mercato Cinese ti conquisterà con la sua atmosfera culturale e i suoi sapori deliziosi. Un consiglio: lasciati tentare dalle anatre e dai maialini arrosto esposti davanti ai ristoranti. Sono una vera delizia!


È uno dei più grandi empori commerciali del Centro Storico di Lima. Nei suoi negozi troverai un’enorme varietà di prodotti importati a prezzi davvero allettanti.
Nel pieno trambusto commerciale di Mesa Redonda c’è spazio anche per la gastronomia di strada. Sapori urbani preparati nei carretti e bancarelle che offrono anticuchos e picarones, emolientes e succhi naturali, ceviche e pollo fritto, tra tante altre proposte irresistibili.
Hai il coraggio di provare il cibo di strada in uno dei luoghi più rappresentativi della Lima commerciale e intraprendente? Lo scoprirai quando ti unirai al nostro free tour gastronomico!
Il tuo free tour gastronomico si concluderà vicino alla Plaza de Armas, il cuore fondatore della capitale peruviana.
Orari e Lingue
Orari | Lingue | Giorni | Durata |
12:45 | inglese | dal lunedì al sabato | 2 h |
12:30 | spagnolo | dal lunedì al venerdì | 2 h |
To book this tour in SPANISH, visit this link.
Dove?
Punto d’incontro: di fronte alla Chiesa di La Merced, accanto alla statua di Ramón Castilla. Cercate il nostro Partner che indossa una polo e/o un gilet nero; sul retro troverete la scritta “Walking Tour”.

Dettagli
Tipologia: Tour di gruppo.
Prezzo:
- La prenotazione è gratuita al 100%.
- Al termine del tour, vi preghiamo di lasciare una donazione: alcuni lasciano US$ 15 pp o S/ 50 pp, altri di più.
- Le donazioni devono essere in contanti; non accettiamo carte.
Dimensione: 10 assistenti ca.
Restrizioni:
- Persone con mobilità ridotta.
- Peruviani (questo tour è riservato esclusivamente agli stranieri).
Incluso:
- Guía profesional y autorizado.
- Visitate le bancarelle di cibo a piedi.
Non incluso:
- Donazioni (tips).
- Servizio personalizzato.
Cosa porto?
- Maglioni.
- Buone scarpe da passeggio.
- Berretti o cappelli.
- Occhiali da sole.
- Contanti per:
- Donazioni: US$ 15 pp o S/ 50 pp in media.
- Degustazioni: S/ 70 in media.
Operazione e itinerario:
- L’itinerario di questo tour gratuito è soggetto a modifiche senza preavviso a causa di scioperi, decisioni della guida o qualsiasi altro evento che impedisca il normale svolgimento del tour.
- I nostri operatori fanno sempre del loro meglio per garantire un tour coinvolgente.
Partner


Questa attività è gestita dai nostri partner Joan Manuel Lozano e José Francisco Patrón, cioè questa esperienza non è fornita da InkanMilkyWay. D’altra parte, è importante sottolineare che i nostri partner sono stati selezionati con cura dai nostri specialisti tra un’ampia varietà di offerte, basandosi sulla loro qualità e valore.
Joan Manuel Lozano
Nato a Callao, il porto principale del Perù, ha studiato e si è laureato in Amministrazione del Turismo presso l’Università Nazionale Maggiore di San Marcos, fondata nel 1560 — la più antica del continente americano. È molto appassionato della storia del Perù e del mondo, e adora anche il calcio. Da più di cinque anni Joan lavora come guida turistica e finora è stato un successo assoluto, perché a differenza di molte guide, Joan è davvero appassionato del mondo del turismo.
José Francisco Patrón
Nato nella città di Lima, è appassionato nel condividere i segreti culturali di questa capitale millenaria, dai suoi siti storici alla sua rinomata gastronomia. Parla fluentemente l’inglese e ama entrare in contatto con viaggiatori da tutto il mondo. Con esperienza e carisma, ti guiderà attraverso strade coloniali, mercati locali e angoli gastronomici unici che renderanno la tua visita un’esperienza indimenticabile. Preparati a scoprire Lima con José, in modo divertente, culturale e delizioso!
Prenotando questo tour con Joan e José, non solo intraprenderai esperienze indimenticabili, ma contribuirai direttamente alla comunità locale. I fondi dei tuoi tour a piedi e le donazioni per i nostri tour guidati gratuiti supportano direttamente le guide locali. Affidati a IMW per vivere un’esperienza di viaggio arricchente che va ben oltre l’esplorazione.
Opinioni
Si prega di scorrere verso il basso per vedere i commenti.
La prenotazione è gratuita al 100%