Free tour Barranco: Arte, Graffiti e Romanticismo

Free tour Barranco: Arte, Graffiti e Romanticismo

Boemia, romanticismo e ispirazione. Arte, cultura e identità a Barranco, un rifugio di poeti e pittori, di creativi e sognatori, di viaggiatori e giramondo che trovano nelle sue strade e piazze, nei suoi belvedere e gallerie, nel suo ponte che fa sospirare e nella sua gola che conduce al mare, un’atmosfera sospesa tra la quiete e l’irrequietezza.

Barranco è contemplazione, sogno e storia. Barranco è festa, brindisi e sorrisi. È architettura repubblicana, scogliera sul mare e tramonti in cui il sole si tuffa nell’oceano. Barranco sei tu che esplori le sue vie e le sue piazze, ammiri i suoi murales pieni di tradizione, trattieni un sospiro su un ponte dove cammina la nostalgia e senti il richiamo dei bar, ristoranti e pub.

Se vuoi scoprire l’essenza di Barranco, boemo, storico e culturale, unisciti ai nostri free tour per camminare tra le vie di un quartiere che ti incanterà con la sua atmosfera romantica e rilassata, ma anche con la sua vibrante scena culturale. Questa combinazione lo rende una meta urbana da non perdere.

Insieme ammireremo l’arte urbana, conosceremo l’origine dell’emblematica Ermita, attraverseremo il famoso Ponte dei Sospiri e visiteremo la galleria d’arte di Jade Rivera, un talentuoso muralista nato a Huancayo nel 1983.

⛔ Please book this tour at least 12 hours in advance. If you’d like to book at the last minute, please contact our partner directly via WhatsApp.

Itinerario

Expand All
Punto d’incontro

Ti aspettiamo di fronte alla parrocchia della Santissima Croce, situata su uno dei lati del Parco Municipale di Barranco. Cerca il nostro Partner con una bandiera verde in mano.

Murales e tradizioni peruviane

In un quartiere di creativi e spiriti bohémien, perfino i muri sono opere d’arte. Te ne accorgerai visitando i vari murales che decorano le strade di Barranco, una destinazione limeña che ti lascerà a bocca aperta.

I murales raccontano le usanze e le tradizioni del paese. Rendono anche omaggio ad artisti popolari come Chabuca Granda (1920-1983), cantautrice che visse gran parte della sua vita in questo quartiere sul mare.

María Isabel Granda y Larco, o semplicemente Chabuca, è una delle compositrici più importanti del Perù. La flor de la canela e El puente de los Suspiros —ispirata proprio al ponte di Barranco— sono veri classici della musica criolla.

Durante il tour, la tua guida ti mostrerà e ti spiegherà il significato di alcuni murales. Sarà lui a decidere su quali fermarsi, altrimenti il free tour durerebbe troppo a lungo.

Ponte dei Sospiri

“Quel ponticello nascosto tra il fogliame e la nostalgia” — come lo descrisse Chabuca nella sua celebre canzone — fu costruito nel XIX secolo per collegare i due lati della Bajada de Baños, una gola che sfocia nell’Oceano Pacifico.

Diventato un simbolo del quartiere, un’aura di boemia e romanticismo avvolge questo ponte di pino, inaugurato il 14 febbraio del 1876… sì, proprio nel Giorno dell’Amore, quando le frecce di Cupido colpiscono con più precisione.

Muto testimone di amori e delusioni, di passioni e cuori spezzati, la tradizione racconta che, se un passante lo attraversa senza respirare né sospirare, si realizzerà il desiderio espresso all’inizio del cammino.

Ma bisogna farlo a passo lento. Il ponte è lungo solo 31 metri. Quanto basta per andare da via Ayacucho fino all’Ermita de Barranco, un altro degli angoli incantevoli che visiterai nel nostro free tour. Ti va di esprimere un desiderio?

Free tour ¡Gratis! por Barranco bohemio

L’Ermita

Una croce e un fornaio devoto. È questo l’origine dell’Ermita, uno dei luoghi storici di Barranco. Tutto ebbe inizio nel XVIII secolo con la costruzione di una modesta cappella, senza l’intervento di alcuna autorità ecclesiastica.

Fu un fornaio di cognome Caicedo, insieme a sua moglie, a prendere l’iniziativa di edificare un tempio nel luogo in cui — secondo i racconti antichi — sarebbe apparsa miracolosamente una croce.

Il seme della fede piantato da Caicedo germogliò nei cuori dei credenti, e l’Ermita si trasformò in un vero tempio. Ma questa storia avrebbe una svolta drammatica durante la Guerra del Pacifico (1879–1884).

Quando Lima fu occupata dall’esercito cileno, la cappella — che ormai era diventata una chiesa — venne saccheggiata e incendiata dai soldati. Nel 1882 fu ricostruita grazie alla collaborazione dei devoti; ma nel 1940, un terremoto la danneggiò gravemente.

Ancora una volta, l’Ermita fu ricostruita, diventando un simbolo della fede, dell’unione e della perseveranza degli abitanti di Barranco.

Bajada de Baños

Quando ancora non esisteva un sentiero che collegasse Barranco al mare, i pescatori raggiungevano la costa attraverso una gola scoscesa. Alla fine del XIX secolo fu tracciata la Bajada de Baños, una via pedonale che unisce la zona urbana con l’Oceano Pacifico.

Colorata e affascinante, si trova proprio sotto il Ponte dei Sospiri. Nel tuo cammino verso il mare, incontrerai artigiani che offrono le loro creazioni ai visitatori e antiche case repubblicane in canna e fango, ancora ben conservate.

Molte di queste dimore storiche ospitano bar, pub, ristoranti e gallerie d’arte, che aggiungono un tocco in più di fascino, cultura e divertimento alla Bajada de Baños.

Galleria di Jade Rivera

Una tappa culturale per conoscere le opere di Jade Rivera, artista visivo, muralista e ricercatore che dimostra, attraverso il suo lavoro, che non esistono limiti quando si tratta di imparare e sperimentare.

Nella galleria di Jade Rivera resterai colpito dai suoi murales astratti e da quelli che rappresentano la realtà quotidiana e culturale. Le sue opere, esposte in America, Europa e Asia, trasmettono emozioni e l’essenza stessa dell’umanità.

Visioni del Pacifico

A Barranco bisogna vedere il mare. Ed è proprio quello che farai dal belvedere Catalina Recavarren. Situato sulle scogliere del distretto, questo punto panoramico è perfetto per ammirare l’Oceano Pacifico, il Morro Solar e le isole San Lorenzo e El Frontón.

Progettato da Arturo Solís Málaga, il belvedere è stato inaugurato nel 1988. Questo spazio di relax e bellissimi panorami porta il nome della poetessa di Barranco, Catalina Recavarren de Zizold, che nelle sue opere esplorava l’identità femminile.

Durante il free tour potrai goderti altre viste del mare anche dal belvedere di Sousa. Costruito nel 1911, fa parte di un viale dal fascino francese, grazie allo stile architettonico delle eleganti case che lo circondano. Queste risalgono ai primi anni del Novecento.

Free tour ¡Gratis! por Barranco bohemio
Luogo di conclusione

Il tuo free tour termina al belvedere di Sousa oppure al Parco Municipale di Barranco, a seconda della decisione della guida e del tempo impiegato durante il percorso. In entrambi i casi, il punto finale è centrale e sicuro, quindi potrai continuare a esplorare il quartiere in tutta tranquillità.

Orari e Lingue

OrariLingueGiorniDurata
10:45ingleseTutti i giorni1 h 45 min
14:00ingleseTutti i giorni1 h 45 min
17:30ingleseTutti i giorni1 h 45 min
10:45spagnoloTutti i giorni1 h 45 min
14:00spagnoloTutti i giorni1 h 45 min
17:30spagnoloTutti i giorni1 h 45 min
Non siamo operativi il 25 dicembre e il 1° gennaio. La durata del tour è di circa

Se ci sono due gruppi (inglese e spagnolo), la visita guidata si svolgerà contemporaneamente in inglese e spagnolo. Si prega di notare che i gruppi sono piccoli e semi-privati.

Dove?

Punto d’incontro: Di fronte alla parrocchia di La Santisima Cruz, Barranco. Cercate il nostro Partner con una bandiera verde.

Dettagli

Tipologia: Tour di gruppo.

Prezzo:

  • La prenotazione è gratuita al 100%.
  • Al termine del tour, vi preghiamo di lasciare una donazione: alcuni lasciano US$ 15 pp o S/ 50 pp, altri di più.
  • Le donazioni devono essere in contanti; non accettiamo carte.

Dimensione: 5 assistenti ca.

Restrizioni:

  • Persone con mobilità ridotta.
  • Peruviani (questo tour è riservato esclusivamente agli stranieri).

Incluso:

  • Guía profesional y autorizado.

Non incluso:

  • Donazioni (tips).
  • Servizio personalizzato.

Cosa porto?

  • Maglioni.
  • Buone scarpe da passeggio.
  • Berretti o cappelli.
  • Occhiali da sole.
  • Contanti per le donazioni.

Operazione e itinerario:

  • L’itinerario di questo tour gratuito è soggetto a modifiche senza preavviso a causa di scioperi, decisioni della guida o qualsiasi altro evento che impedisca il normale svolgimento del tour.
  • I nostri operatori fanno sempre del loro meglio per garantire un tour coinvolgente.

Partner

Alvaro Del Aguila

Questa attività è gestita dal nostro partner, Álvaro Del Águila; questa esperienza non è offerta da InkanMilkyWay. Si prega di notare che i nostri partner sono stati accuratamente selezionati dai nostri specialisti tra una varietà di offerte in base alla loro qualità e al loro valore.

Álvaro Del Águila, originario di Lima e guida turistica professionista, parla fluentemente inglese e spagnolo. Ha lavorato nel settore turistico e viaggiato in tutto il mondo, il che arricchisce ogni esperienza che offre nei suoi tour a piedi. Appassionato di storia e arte bohémien, è un esperto dell’affascinante quartiere bohémien di Barranco. Álvaro trasmette con entusiasmo l’essenza culturale di Lima, rendendo ogni tour un’esperienza autentica e memorabile.

Prenotando questo tour con Álvaro, non solo vivrai tour indimenticabili, ma contribuirai anche direttamente alla comunità locale. I fondi raccolti dai tuoi tour a piedi e le donazioni per le nostre visite guidate gratuite sostengono direttamente le guide locali. Affidati a IMW per un’esperienza di viaggio arricchente che va ben oltre la semplice esplorazione.

Opinioni

Si prega di scorrere verso il basso per vedere i commenti.

La prenotazione è gratuita al 100%

    Goditi questo tour

    Data:

    Messaggio:

    ✍TripAdvisor: 1200 opinioni | ✍Google: 600 opinioni | ✍Facebook: 150 opinioni ✍Instagram: 1,000 seguaci ✍YouTube: Videos

    Ti potrebbe interessare

    Gratis!
    Prenota
    InkanMilkyWay
    Free tours del Perù
    Metodi di pagamento
    logo inkan logo inkan logo inkan logo inkan logo inkan
    Seguici Lima
    logo inkan
    Cusco e altre città
    logo inkan